Come migliorare il tuo video su Zoom

Zoom offre ai suoi utenti numerose funzionalità integrate per migliorare la qualità di video e immagini, così come per migliorare le videoconferenze, con sfondi virtuali, avatar, video HD, regolazioni della luce, opzione Ritocca il mio aspetto, filtri ed effetti. I titolari dell'account e gli amministratori possono controllare la disponibilità di alcune di queste funzionalità per gli utenti del proprio account nel Zoom web portal.

Puoi verificare il funzionamento del tuo video per assicurarti che queste funzionalità integrate siano configurate correttamente prima di partecipare a una riunione Zoom.

Requisiti per video Zoom di alta qualità

Nota:

Requisiti di sistema per filtri video ed effetti studio

Attenzione

Indice

Come migliorare la qualità di video e immagini nelle riunioni

Usa gli sfondi virtuali

La funzionalità Sfondo virtuale consente di mostrare un'immagine o un video come sfondo della tua inquadratura durante una riunione o un webinar Zoom. Scopri di più su come modificare lo sfondo virtuale.

Applica gli avatar

La funzionalità Avatar consente di sostituire il tuo volto con un avatar virtuale 3D che riprende la mimica facciale e i movimenti della testa. Quando attivi questa funzionalità durante una riunione o un webinar, la tecnologia di Zoom utilizza la videocamera del tuo dispositivo per individuare un volto sullo schermo e applicare l'effetto avatar selezionato.

Abilita video HD

Le funzionalità video HD di Zoom ti permettono di goderti videoconferenze ad alta risoluzione. Puoi abilitare la modalità Video HD per utilizzare le risoluzioni di alta qualità 720p e 1080p (a seconda del tuo piano Zoom) durante una riunione o un webinar.

Anche con l'impostazione Video HD abilitata, il dispositivo deve soddisfare i requisiti di larghezza di banda. Assicurati di seguire le linee guida su come abilitare l'HD durante una riunione o un webinar. I video HD utilizzano una quantità maggiore di CPU e di larghezza di banda (~2 Mbps in upload/download). Se riscontri problemi di rete o di prestazioni della CPU, potresti dover disabilitare l'utilizzo dei video HD.

Windows | macOS | Linux
  1. Accedi all'app desktop Zoom.
  2. Clicca sulla tua immagine del profilo, quindi su Impostazioni.
  3. Clicca sulla scheda Video ed effetti .
  4. Clicca sulla scheda Videocamera.
  5. Clicca su attiva/disattiva Video HD per abilitare o disabilitare questa opzione.
    L'anteprima del video cambierà in base alle modifiche apportate.
Android | iOS
  1. Accedi all'app per dispositivi mobili di Zoom.
  2. Nell'angolo in basso a destra, tocca Altro .
  3. In Impostazioni, tocca Riunioni.
  4. In Video, tocca attiva/disattiva Video HD per abilitare o disabilitare questa opzione.

Regola la luce

Le impostazioni della luce di Zoom consentono di migliorare la luminosità e la qualità del video. 

Windows | macOS | Linux

Illuminazione ritratto

L'illuminazione ritratto consente al sistema di attenuare lo sfondo e di illuminare l'utente in primo piano, facendo risaltare maggiormente il suo volto durante il video.

  1. Accedi all'app desktop Zoom.
  2. Clicca sulla tua immagine del profilo, quindi su Impostazioni.
  3. Clicca sulla scheda Video ed effetti .
  4. Clicca sulla scheda Videocamera.
  5. Clicca su attiva/disattiva Illuminazione ritratto per abilitare o disabilitare questa opzione.
    L'anteprima del video cambierà in base alle modifiche apportate.

Luce scarsa

Le impostazioni per luce scarsa ti consentono di fronteggiare le condizioni di scarsa illuminazione durante videoconferenze da remoto rendendo il tuo video più luminoso in ambienti bui.

  1. Accedi all'app desktop Zoom.
  2. Clicca sulla tua immagine del profilo, quindi su Impostazioni.
  3. Clicca sulla scheda Video ed effetti .
  4. Clicca sulla scheda Videocamera.
  5. Clicca su attiva/disattiva Regola per luce scarsa.
    L'impostazione predefinita sarà Automatico. Tuttavia, puoi selezionare Manuale e regolare le impostazioni fino all'effetto desiderato. L'anteprima del video cambierà in base alle modifiche apportate.
Android | iOS

Illuminazione ritratto

L'illuminazione ritratto consente al sistema di attenuare lo sfondo e di illuminare l'utente in primo piano, facendo risaltare maggiormente il suo volto durante il video.

  1. Accedi all'app per dispositivi mobili di Zoom.
  2. Nell'angolo in basso a destra, tocca Altro .
  3. In Impostazioni, tocca Riunioni.
  4. In Video, tocca attiva/disattiva Illuminazione ritratto per abilitare o disabilitare questa opzione.

Ritocca aspetto personale

La funzionalità Ritocca il mio aspetto sfoca leggermente la tua immagine e migliora il tuo aspetto digitale in tempo reale.

Windows | macOS | Linux
  1. Accedi all'app desktop Zoom.
  2. Clicca sulla tua immagine del profilo, quindi su Impostazioni.
  3. Clicca su Video ed effetti .
  4. Clicca sulla scheda Videocamera.
  5. Clicca su attiva/disattiva Ritocca il mio aspetto per abilitare o disabilitare questa opzione.
  6. Se hai abilitato l'impostazione, usa il cursore per regolare l'effetto.
    L'anteprima del video cambierà in base alle modifiche apportate. Zoom memorizzerà le tue preferenze e le utilizzerà tutte le volte che avvii o partecipi a una riunione su questo dispositivo.
iOS
  1. Accedi all'app per dispositivi mobili di Zoom.
  2. Nell'angolo in basso a destra, tocca Altro .
  3. In Impostazioni, tocca Riunioni.
  4. In Video, tocca Ritocca il mio aspetto.
  5. Abilita questa opzione toccando l'apposito interruttore.
  6. Usa il cursore per regolare l'effetto.
    L'anteprima del video cambierà in base alle modifiche apportate. Zoom memorizzerà le tue preferenze e le utilizzerà tutte le volte che avvii o partecipi a una riunione su questo dispositivo.

Applica filtri video

I filtri video usano una varietà di sovrapposizioni, filtri colore e altri frame video personalizzati durante riunioni e webinar: tutto nell'app desktop o nell'app per dispositivi mobili di Zoom.

Quando attivi questa funzionalità durante una riunione, la tecnologia di Zoom utilizza la videocamera del dispositivo per rilevare i movimenti e il posizionamento del viso e applicare l'effetto filtro selezionato. Tali dati restano sul tuo dispositivo, non vengono conservati e non possono essere utilizzati per identificarti. Vengono usati solo per generare gli effetti desiderati.

Nota: la funzionalità Filtri video potrebbe non essere disponibile per tutte le regioni e per tutti i tipi di account. Se non vedi una funzionalità specifica, potresti non avere l'accesso per utilizzarla.

Windows | macOS
  1. Accedi all'app desktop Zoom.
  2. Clicca sulla tua immagine del profilo, quindi su Impostazioni.
  3. Clicca sulla scheda Video ed effetti .
  4. Clicca sulla scheda Filtri video.
  5. Seleziona il filtro che vuoi aggiungere al tuo video.
    L'anteprima del video cambierà in base alle modifiche apportate.
  6. (Facoltativo) Sotto le opzioni del filtro video, clicca su attiva/disattiva Applica a tutte le riunioni future per impostare questo filtro come predefinito per tutte le riunioni a cui partecipi o che organizzi.
Android | iOS
  1. Accedi all'app per dispositivi mobili di Zoom.
  2. Nell'angolo in basso a destra, tocca Altro .
  3. In Impostazioni, tocca Riunioni.
  4. In Video, tocca Sfondi ed effetti.
  5. Tocca la scheda Filtri video.
  6. Tocca il filtro che desideri aggiungere al tuo video.
    L'anteprima del video cambierà in base alle modifiche apportate. 
  7. (Facoltativo) Tocca l'interruttore Applica a tutte le riunioni per continuare ad usare questo filtro in tutte le riunioni a cui partecipi su questo dispositivo. 
  8. Una volta effettuata la scelta del filtro, tocca l'opzione di riduzione a icona  ,  nell'angolo in alto a sinistra, per tornare alla riunione.

Applica gli effetti studio

La funzione Effetti studio ti consente di applicare filtri per sopracciglia, baffi o barba e colore delle labbra come parte del tuo aspetto in video. 

Quando attivi questa funzionalità durante una riunione, la tecnologia di Zoom utilizza la videocamera del dispositivo per rilevare i movimenti e il posizionamento del viso e applicare l'effetto filtro selezionato. Tali dati restano sul tuo dispositivo, non vengono conservati e non possono essere utilizzati per identificarti. Vengono usati solo per generare gli effetti desiderati.

Nota: la funzionalità Effetti studio potrebbe non essere disponibile per tutte le regioni e per tutti i tipi di account. Se non vedi una funzionalità specifica, potresti non avere l'accesso per utilizzarla.

Windows | macOS
  1. Accedi all'app desktop Zoom.
  2. Clicca sulla tua immagine del profilo, quindi su Impostazioni.
  3. Clicca sulla scheda Video ed effetti .
  4. Clicca sulla scheda Effetti studio.
  5. Seleziona le opzioni desiderate nelle sezioni Sopracciglia, Baffi e barba e Colore delle labbra.
    L'anteprima del video cambierà in base alle modifiche apportate.
  6. (Facoltativo) Sotto le opzioni degli effetti studio, clicca su attiva/disattiva Applica a tutte le riunioni future per applicare questo filtro come predefinito per tutte le riunioni a cui partecipi o che organizzi.